CHI SIAMO
Diciannove imprese artigiane castellane, tutte socie di Confartigianato, operanti nel sistema casa, hanno formalizzato la loro adesione al primo contratto di rete artigiano Sottoscritto in provincia di treviso, costituendo “RETE DI MARCA”. Il contratto di rete è stato elaborato con l’assistenza tecnica del CRACA (il Centro Regionale di Assistenza per la Cooperazione Artigiana che fa riferimento a Confartigianato Imprese Veneto).
Gli impenditori hanno dato prova di voler reagire in maniera costruttiva, in cui le competenze del singolo divengono patrimonio comune della rete, per rispondere alla difficile congiuntura economica e mantenersi competitive nel mercato rinnovando la propria azione imprenditoriale secondo un paradigma innovativo. Si tratta della rete d’imprese più grande del Veneto, complessivamente includono oltre un centinaio di lavoratori. “RETE DI MARCA” è pronta a partire, offrendo un pacchetto completo per le costruzioni, dalla progettazione alla realizzazione delle abitazioni.
La rete è guidata da un consiglio di amministrazione composto da Primo Scappin (presidente), Graziotto Daniele (vice) e i consiglieri Gastone Cerantola, Beppino Antonello, Elvio Serato. Ciascuna azienda manterrà la propria identità e i propri lavoratori. Il plusvalore sta nel coordinamento e nell’organizzazione consentendo alla rete di proporre sul mercato prezzi scontati di un 20-30% rispetto al valore medio di mercato. Il progetto principale lanciato dalla rete sono le case a kilometro zero. Abitazioni bifamiliari o singole di 150 metri quadrati, da realizzare con le migliori tecniche relativamente al risparmio energetico e alle norme antisismiche.
Prezzo attorno ai 150 mila euro. Gli interessati possono rivolgersi direttamente alla Confartigianato di Castelfranco Veneto.
Prova
Legno